Lettura
Leggere e fare la relazione scritta di almeno tre libri a scelta tra i seguenti:
I. Calvino, Il cavaliere inesistente
F. Kafka, La metamorfosi
Renato Olivieri, Dunque morranno
S.Benni, Bar sport
S.King, Carrie lo sguardo di Satana; Stand by me; La bambina che amava Tom Gordon
Sebastiano Vassalli, La chimera
Tahar Ben Jelloun, Non capisco il mondo arabo
T.Mann, Cane e padrone
Tracy Chevallier, La ragazza con l’orecchino di perla
Sepulveda, Il vecchio che leggeva romanzi d'amore
V. Ardone, Il treno dei bambini
D’Avenia, L' arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita
P. Cognetti, Le otto montagne
Foer, Molto forte, incredibilmente vicino
L. Pirandello, Il fu Mattia Pascal; Uno nessuno e centomila
B. Fenoglio, Una questione privata
D’Annunzio, Il piacere
Fitzgerald, Belli e dannati; Tenera è la notte
Mann, Morte a Venezia
Hemingway, Addio alle armi; Il vecchio e il mare
C. Pavese, La luna e i falò o La casa in collina
Wilde, Il ritratto di Dorian Gray
G. Verga, I Malavoglia; Mastro-don Gesualdo
L. Sciascia, Il giorno della civetta
Proust, Dalla parte di Swann
Joyce, Ulisse
Ammaniti, Io e te
Svevo, La coscienza di Zeno
Scrittura
Del file caricato tra i materiali didattici del registro elettronico, realizza un testo scritto per ogni tipologia (A, B, C) della prova d'esame di stato.