Primo trimestre e secondo pentamestre
Contenuti:
Impostazioni ed elementi fondamentali di tecnica: postura, impostazione dell'arco, mano sinistra
Studio delle posizioni nell'ambito del manico ( anche al capotasto) con i rispettivi studi tratti dai metodi per l'approccio iniziale al capotasto
Esecuzione di brani e scale maggiori e minori nell'ambito di due ottave
La scuola dell'arco: i principali colpi d'arco e loro applicazione attraverso specifici studi
Sviluppo della tecnica di articolazione delle dita della mano sinistra
Coordinazione tra mano destra ( arco) e mano sinistra ( tastiera)
Educazione al riconoscimento degli intervalli ( intonazione di base per gradi congiunti e disgiunti nell'ambito dell'ottava)
Conoscenza e applicazione corretta di elementi musicali fondamentali
Esercizi di lettura musicale
Acquisizione di consapevolezza del rapporto tra gestualità ed effettiva produzione sonora
Comprendere un brano attraverso lettura ed esecuzione
Contestualizzare i repertori studiati, attraverso la consapevolezza di scelte esecutive, adottando soluzioni corrette a problemi di natura esecutiva , anche in rapporto alle proprie caratteristiche
Attività e testi:
Approccio al repertorio strumentale specifico di autori, epoche, forme musicali
Realizzazione, sul piano espressivo, di aspetti fondamentali di base, che riguardano agogica, dinamica, ritmo,metrica, melodia, armonia
La conoscenza delle caratteristiche tecniche e costruttive del proprio strumento, la loro evoluzione storica
La conoscenza delle parti del contrabbasso, dei legni utilizzati anche in rapporto alle possibilità timbriche ed espressive dello strumento
La lettura musicale,consolidata attraverso il repertorio affrontato ( studi e brani d'insieme propedeutici alle attività di laboratorio di musica d'insieme
Testi:
Billè Metodo per Contrabbasso vol. 1 Ricordi
P. M. Murelli La Nuova Didattica per Contrabbasso Ricordi
Sturm 110 Studi vol. 1 I. M. C.
Simandl 30 Studi per Contrabbasso C. Fisher
F. Rabbath Nouvelle Technique de la Contrabbasse vol. 1 A. Leduc
Passi d'orchestra tratti da opere liriche ( Mozart) e sinfonie ( Haydn)
Brani per contrabbasso e pianoforte