Contenuti:
Elementi base: alfabeto, dittongo e iato, pronuncia di alcuni fonemi, paradigma verbale, i casi.
I, II, III declinazione.
Aggettivi della I classe, i possessivi e i pronominali.
Complementi: di luogo, d'agente, causa efficiente, mezzo, modo, compagnia ed unione, denominazione, locativo, causa, fine, predicativo del soggetto e dell'oggetto, argomento.
Pronomi personali I, II persona singolare e plurale;
Pronomi personali di III persona: is, ille, se; distinzione nell'uso di suus ed eius.
Verbo: le quattro coniugazioni e verbo sum, la mista e il verbo essere all'indicativo presente, imperfetto, futuro semplice e perfetto attivo e passivo.
Attività e testi:
Lezione frontale ed interattiva con recupero conoscenze grammaticali precedenti in latino ed italiano;
Esercizi e versioni a casa;
Esercitazioni in classe, anche in gruppo;
Verifiche scritte ed interrogazioni orali.