Contenuti:
Da settembre a maggio
Contenuti:
Grammatica
Riflessione sulla lingua : studio della morfologia verbo (in particolare)-nome -aggettivo-articolo-pronome-congiunzione-preposizione-avverbio-interiezione ed esclamazione
Analisi logica: soggetto, predicato, vari complementi diretti e indiretti-predicativo del soggetto e dell'oggetto
Settembre-febbraio
Contenuti:
Narrativa
Testo narrativo: le forme del testo narrativo:
- la storia e il racconto
- il tempo e lo spazio
- i personaggi
- il narratore e il punto di vista
- lo stile
Gennaio-febbraio
Contenuti:
- Narrazione breve ( mito, fiaba, novella, racconto )
- La narrazione realistica
- Il realismo fra Ottocento e Novecento
- Il realismo del nostro tempo
- il Romanzo
Marzo-Aprile
Contenuti:
- La Narrazione fantastica
- Il fantastico e il fantasy
- L'Horror
- La distopia
- La fantascienza
Maggio
Contenuti:
Per tutti i generi affrontati, sono stati letti e commentati alcuni brani antologici del libro con relativi esercizi svolti a casa dagli studenti
Da ottobre a maggio
Contenuti:
Epica
- Il mito (lettura miti di Apollodoro pag.9-di Ovidio pagg.13,20-Igino pag.17-Esiodo pag.39
- Il diluvio (lettura brani pag.49--54-59)
- L'epica greca-ciclo troiano-questione omerica
- Iliade (struttura, titolo, contenuto-antefatto, il viaggio, trama, durata dell'azione, luoghi del conflitto, personaggi principali, grandi temi, la voce narrante, lo stile) lettura dei seguenti brani: Il proemio-la pestilenza - l'ira di Achille-Ettore e Andromaca-La morte di Patroclo-Il duello tra Ettore e Achille-Achille e Priamo-Il cadavere di Ettore
- L'Odissea (titolo e struttura, la trama, la durata dell'azione, il narratore, i temi e i personaggi, il viaggio di Odisseo) lettura dei seguenti brani: Il proemio-Odisseo e Calipso-Odisseo e Nausicaa-Polifemo-Odisseo e Circe-Odisseo incontra la madre-La gara dell'arco-La strage dei pretendenti-Odisseo e Penelope
Nel corso dell'anno
Contenuti:
Introduzione delle varie tipologie testuali dello scrivere: riassunto-testo descrittivo-testo narrativo-relazione
Nel corso dell'anno
Contenuti:
- Lettura di testi di autori contemporanei: A. Baricco "Iliade"-Haddon "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte"- P.Giordano "La solitudine dei numeri primi"-Ballerini "Blocco 5" D.Devigan "Gli effetti secondari dei sogni"
- Ed.civica: Lettura del quotidiano (Repubblica e Il Giorno) saltuariamente lettura di articoli e dibattito su argomenti di attualità
- Ed.civica: attività su lettura e commento storie relative al Bullismo e al Cyberbullismo, con dibattito e relazione finale
Libri di testo: Sensini M. "Con metodo volume+ scrittura + vademecum" A. Mondadori
Panebianco B. Frigato S.- Bubba C - Varani A. Limpida meraviglia- narrativa Zanichelli
Panebianco B. Frigato S.- Bubba C - Varani A. Limpida meraviglia- epica Zanichelli
Attività e testi:
Lezione frontale introduttiva/Esercitazioni in classe/Esercitazioni domestiche/Libro di testo