Trimestre ( Settembre - Dicembre) e Pentamestre ( Gennaio-Giugno)
Contenuti:
Parte pratica
1. Fitness:
-
esercizi motori eseguiti in modalità individuale, in coppia e in forma di circuito per il miglioramento della forza (esercizi di potenziamento muscolare a corpo libero e con l'utilizzo di piccoli attrezzi)
-
esercizi per il miglioramento della mobilità articolare (stretching attivo e passivo)
-
attività atletica incentrata sul miglioramento della resistenza generale
-
esercizi utili al miglioramento della velocità di reazione semplice e complessa
-
esercizi per il consolidamento delle capacità coordinative generali e speciali
2. Pallavolo:
- regole di gioco
- tecnica dei fondamentali individuali: palleggio - bagher - battuta dal basso
- partita pallavolo
3. Badminton:
- regole di gioco
- tecnica del dritto, del rovescio e della battuta
- partita badminton 1 vs 1 e 2 vs 2
4. Salto della corda: diverse tecniche del salto della corda sul posto
5. Dodgeball
5. Attività multisportive presso il centro sportivo Playmore:
- beach volley - ping pong - tappeti elastici
Parte teorica
1. Le discipline dell’atletica leggera: corsa veloce 100m/200m/400m - corsa ad ostacoli – staffetta – maratona – salto in lungo – salto in alto
2. Terminologia specifica delle scienze motorie: piani, assi, terminologia legata al movimento umano, nomenclatura delle regioni anatomiche, dei principali muscoli e ossa del corpo umano
3. Le capacità motorie condizionali: forza e velocità (classificazione - fattori condizionanti e metodologie di allenamento specifiche)