Primo trimestre secondo pentamestre
Contenuti:
Con oscenza dei brani proposti : analisi della struttura ( tonalità, fraseggio, parti armoniche)
Studio approfondito sulla intonazione attraverso scale maggiori e minori, esercizi cromatici, controllo nelle posizioni per gradi congiunti e disgiunti
Studio su emissione del suono
Studio sui colpi d'arco: legato, balzato, note tenute e note staccate, aderenza sulle corde, corretta inclinazione dell'arco
Conoscenza delle tecniche esecutive funzionali alla risoluzione di problemi via via affrontati
I parametri ( dinamica, metrica, ritmica, melodia)
Conoscenza di stili e generi del repertorio di musica d'insieme per archi
Consolidamento della lettura
La concertazione attraverso l'ascolto di sè e degli altri, allo scopo di realizzare una corretta esecuzione conforme alle richieste date
Attività e testi:
Brani di media difficoltà proposti dal docente, tenuto conto dei livelli tecnici rilevati ad inizio anno . A causa delle notevoli differenze riscontrate a livello tecnico tra gli alunni della classe, si sono rese necessarie in corso d'anno continue modifiche al programma indicato nel piano di lavoro.
Attività di studio su scale e arpeggi maggiori e minori
Attività di studio dell'intonazione secondo i parametri comunemente accettati
Esercizi sui colpi d'arco
Emissione e tenuta del suono
Brani proposti:
Handel Sarabanda
Tchaikovsky Waltz from Sleeping Beauty
Saint Saens The Swan
Mozart Dai 12 duetti K487 : N 2
Boccherini Procession of the Military Night Watch in Madrid
Pachelbel Canon in D
Bruce Spanish Violin
Mozart Minuetto e Trio K1