Primo trimestre e secondo pentamestre
Contenuti:
Conoscenza dei brani proposti : analisi della struttura ( tonalità, fraseggio, parti armoniche)
Acquisizione di una buona consapevolezza nell'approccio allo strumento
Consolidamento dell'intonazione attraverso lo studio di scale maggiori e minori, arpeggi,esercizi cromatici vari, controllo nelle posizioni tra gradi congiunti e disgiunti nei cambi di posizione
La decodificazione del sistema di notazione
La conoscenza e l'applicazione di regole che riguardano la musica d'insieme
La capacità di interpretazione, anche in relazione al contesto storico, alla forma e allo stile dei brani
La conoscenza delle caratteristiche degli strumenti
Il consolidamento del senso ritmico
Acquisizione di capacità di ascolto consapevole
Attività e testi:
Lezione settimanale di gruppo, durante le quali sono state effettuate verifiche di tipo pratico
Esibizioni in occasione di saggi a fine anno scolastico
Studio di brani tratti dalla letteratura di musica da camera, partendo dal livello di conoscenza dello strumento
Studio tecnico su intonazione, ritmo
Testi:
Shostakovich Valzer n 2 dalla Suite n 2
Mozart Sinfonia 40 Tema ( adatt. per piano, cello e basso)
Bruce Spanish Violin
Bruce Pirates of Aegean
Handel Sarabanda dalla Suite in re minore HWV 437
Handel Musica per i Reali Fuochi D'Artificio Minuetto1