Primo trimestre secondo pentamestre
Contenuti:
Potenziamento di capacità di ascolto
Sviluppo di un metodo di studio nel lavoro di gruppo
Collaborazione costruttiva nel gruppo
Sviluppo di capacità di interpretazione, anche in relazione a stili ed epoche
Conoscenza delle capacità timbriche e dinamiche del proprio strumento
Controllo dell'intonazione di insieme
Conoscenza di stili, forme musicali, tecniche di esecuzione
Comprensione del ruolo individuale di ciascuno in relazione alla esecuzione d'insieme
Attività e testi:
Attività di studio su scale e arpeggi
Attività di studio sull'intonazione d'insieme, secondo parametri comunemente accettati
Esercizi su colpi d'arco
Emissione e tenuta del suono
Testi:
Brani di media difficoltà proposti dal docente, tenuto conto dei livelli di preparazione rilevati a inizio anno e indicati nel piano di lavoro.
Mozart Trio per due violini e basso K 266
Corelli Trio Sonata Opus 2 n. 5
Vivaldi Follia RV 63, dalle Sonate da Camera a tre Op.1