LC EI1
Tecnica: (tecnica del suono) G. Pretto, DILS, es5-6 flessibilità, salti di ottave; Scale fino a 4b e 4# maggiori e minori, P. Bernold, De la Sonoritè, Esercizi scelti sugli arpeggi (cap1), Esercizi sulla flessibilità, salti legati (cap2), tipi di attacco dei suoni HA-TU-KU
Studi: L. Hugues, La scuola del flauto vol.1 da 4 a 13; Gariboldi da 38 a 58, E. Koehler op.33 n.1.
Repertorio: B. Marcello, Sonata in Re-; Chedeville, Sonata n1 in DO+; W. Popp, Danza boema
FC EI1
Tecnica: (programma svolto dalla prof.ssa Rosato) Scale fino a 4b e 4# maggiori e minori con diverse articolazioni e rispettivi arpeggi; da T.Wye, Practice Book Suono esercizi Suono centrato; J. Galway, Daily Warmup Routine;
(programma svolto dalla prof. Tucci) G. Pretto, DILS, Tecnica di allineamento dei tre punti e flessibilità; P. Bernold, De la Sonoritè, Arpeggi (cap.1); G. Pretto, DILS, Legato di armonici fino a 5 posizioni; C. Montafia, Cantabile è flauto, Legato di armonici
(tecnica digitale) P. Taffanell e P. Gaubert, Exercices Journaliers EJ 1, EJ3, EJ8
Studi: L. Hugues, La scuola del flauto vol.1 da 8 a 20 e vol.2 n. 1-2; E. Koehler op.33, n. da 1 a 8
Repertorio: N. Rota, La passeggiata di Puccettino dai Cinque pezzi facili, G. Haendel Sonata in Sol+; F. Chopin, Tema e Variazioni da un tema di Rossini; W. Popp, Danza ungherese n1