LE CARICHE ELETTRICHE
- Elettrizzazione di un corpo: strofinio, contatto, induzione.
- Conduttori ed isolanti.
- La carica elettrica: definizione della carica elettrica, misura della carica elettrica, il Coulomb, la conservazione della carica elettrica.
- Legge di Coulomb e il principio di sovrapposizione.
- Confronto tra la forza elettrica e quella gravitazionale.
IL CAMPO ELETTRICO E IL POTENZIALE
- Il vettore campo elettrico. Campo elettrico di una carica puntiforme, di più cariche puntiformi, il campo elettrico uniforme.
- Le linee del campo elettrico: definizione, proprietà e loro rappresentazione per campi particolari (carica singola, due cariche puntiformi, campo elettrico uniforme).
- L'energia potenziale elettrica, la differenza di potenziale, il potenziale elettrico, le superfici equipotenziali.
- Fenomeni di elettrostatica: proprietà di un conduttore.
- Condensatori e la loro capacità.
LA CORRENTE ELETTRICA
- Definizione di corrente elettrica e intensità di corrente elettrica; il verso della corrente, la corrente continua.
- I circuiti elettrici, collegamenti in serie e in parallelo.
- Le leggi di Ohm.
- Resistenza e resistività. Resistori in serie e in parallelo.
- Condensatori in serie e in parallelo.
- Le leggi di Kirchhoff.
- L'effetto Joule, la potenza dissipata per effetto Joule (senza dimostrazione).
- I generatori di tensione.
IL CAMPO MAGNETICO
- Esperimenti tra magneti; il campo magnetico generato da una calamita, forze tra poli magnetici, linee del campo magnetico.
- Il campo magnetico terrestre e teorie sulla natura del magnetismo.
- Confronto tra campo elettrico e campo magnetico.
INTERAZIONI TRA CAMPI MAGNETICI E CORRENTI
- Gli esperimenti di Oersted e Faraday.
- Forze tra correnti: esperimento di Ampere.
- La legge di Biot-Savart.
- Intensità del campo magnetico.