Tito Livio: Ab urbe condita libri
Testi: -La personalità dello storico - Romolo e Remo - Lucrezia - Il ritratto di Annibale - Clelia
Seneca: trattati, Epistulae ad Lucilium, tragedie
Testi: - Suicidio di Seneca - La vita è davvero breve? - Un esame di coscienza - La galleria degli occupati - Riappropriarsi di sé e del proprio tempo - La visita di un podere suburbano - Una pazzia di breve durata - L'odio di Medea
Lucano: Il Bellum civile
Testi: -Proemio - Una funesta profezia - Ritratti di Cesare e di Pompeo - Colloquio tra Bruto e Catone - Catone e Marzia
Petronio: Satyricon
Testi: -Trimalchione entra in scena - La presentazione dei padroni di casa - Il testamento di Trimalchione - Il lupo mannaro - La matrona di Efeso
Marziale: Epigrammata
Testi: -La sdentata - La bella Fabulla - Matrimoni di interesse - Il trasloco di Vacerra- La ricetta della felicità - La bellezza di Bilbili - Erotion
Plinio il Giovane: Epistulae
Testi: -L’eruzione del Vesuvio e la morte di Plinio il Vecchio - Lettera di Plinio a Traiano - Lettera di Traiano a Plinio
Quintiliano: l'Institutio oratoria
Testi: - Anche a casa si corrompono i costumi - Vantaggi dell’insegnamento collettivo - Il maestro ideale
Tacito: L'Agricola, La Germania, Historiae, Annales
Testi: -Purezza razziale e aspetto fisico dei Germani - Un deserto chiamato pace - Il naufragio - Reazioni di Agrippina e di Nerone - La morte di Agrippina - L’incendio di Roma - La persecuzione dei cristiani
Apuleio: De magia; Le metamorfosi
Testi: - Lucio diventa asino - La preghiera a Iside - Il ritorno della forma umana - La trasgressione di Psiche - Psiche è salvata da Amore - Conclusione della fabella