La Società Cinematografica Milanese organizza un corso dedicato alla produzione cinematografica rivolto agli studenti delle scuole. Negli anni scorsi (pre-covid) il progetto è stato realizzato in collaborazione con ANPI e i corti prodotti sono stati proiettati al cinema Anteo in occasione della festa del 25 aprile.
Il progetto ha lo scopo di spingere i giovani alla conoscenza del mondo del cinema riflettendo su tematiche di attualità, facendo conoscere le figure professionali coinvolte, ed è uno strumento per spingere i ragazzi a confrontarsi direttamente con temi di cittadinanza attiva e per proporre il loro punto di vista.
Anche quest’anno verranno infatti attivate collaborazioni con realtà di impegno del territorio.
Il corso sarà strutturato in 10 incontri settimanali di 2 ore ciascuno extracurricolari, in cui i ragazzi saranno introdotti al mondo del cinema per realizzare un cortometraggio, a partire dal soggetto iniziale, alla scrittura della sceneggiatura, fino al lavoro sul set e alla post-produzione.
A corollario del corso verranno proposti agli studenti alcuni incontri con registi, produttori, sceneggiatori e altri professionisti di valore del mondo del cinema.
Obiettivi del corso saranno lo sviluppo delle capacità creative, critiche e analitiche degli studenti partecipanti, sia per aiutarli a vedere in modo diverso i prodotti dell'industria cinematografica e/o della narrativa, che per permettergli di esprimersi autonomamente attraverso un linguaggio così efficace.
Parte fondamentale degli obiettivi sarà lo sviluppo della capacità di lavorare in gruppo, rispettando le scadenze nel pieno rispetto reciproco. Il mondo del cinema, infatti, permette di mettere alla prova le capacità del singolo in relazione al gruppo.
Risultato finale del corso sarà la realizzazione di un cortometraggio che verrà presentato a fine anno.
I destinatari del corso saranno individuati autonomamente tra gli studenti della scuola interessati.
La quota di iscrizione al corso è di €130,00 ed è comprensiva delle lezioni, della partecipazione al set e della produzione vera e propria del corto.
I tempi di realizzazione e il calendario delle 10 lezioni del corso verranno stesi una volta definiti i partecipanti, anche se si preferirebbe concentrare le lezioni ad inizio anno scolastico.