1) Gli alunni di quinta si incontreranno con gli alunni di quarta. Si formeranno dei picculi gruppi, che si accomoderanno attorno a tavolini formati dai banchi, attorno ai quali dovrebbe svolgersi una conversazione tra pari, sul tema dei libri preferiti. In particolare gli alunni di quinta presenteranno i libri di autori francesi contemporanei che hanno letto ed analizzato durante l'estate, soggetto di "exposés" durante le ore di conversazione.
Il momento dovrebbe avere l'andamento di una conversazione informale, pur se sempre guidata dai docenti. Verrà allestito un banco su cui saranno posti i libri, in modo che gli alunni possano sfogliarli e osservarli con calma.
Durante l'incontro verrà offerto un the con madeleines, se le norme Covid lo permetteranno. Alcuni alunni più piccoli potranno aiutare e partecipare. Si prevedono anche intermezzi musicali e lettura di brani significativi da parte degli alunni.
Durante lo stage in Francia si proporrà agli alunni di andare insieme in una libreria, e vorremmo che ognuno di loro tornasse dallo stage con un libro come "souvenir"
Obiettivi:
motivare gli alunni alla lettura in francese, stimolare gli alunni a recarsi nelle librerie e scegliere le loro letture far si che gli alunni , durante lo stage , si avvicinino con interesse e un minimo di competenza alla gastronomia francese
Destinatari:
Alunni quarta i e quinta g liceo linguistico