LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Ci si propone l’acquisizione graduale o il potenziamento, a seconda delle esperienze pregresse, di:
Acquisizione di un essenziale repertorio specifico strumentale per canto e pianoforte di livello intermedio.
In quanto attività laboratoriale, si lavorerà essenzialmente sulla costruzione di un repertorio il più possibile monografico.
Il percorso metodologico sarà incentrato su una fase iniziale propedeutica (primi tre – quattro mesi di scuola) di studio in classe per:
Le lezioni prevedranno momenti di lettura in duo, anche a prima vista, l’esplorazione delle diverse funzioni espletate dall’accompagnatore al pianoforte, l’esecuzione di semplici frammenti vocali e strumentali al pianoforte per entrambi gli studenti, lo studio delle parti e la loro unione.
Gli strumenti di verifica consistono in prove di carattere pratico e riguardano:
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
T. Attività di tecnica strumentale e vocale (quest’ultima dopo accordo con la docente di canto competente) funzionale ai brani da eseguire.
L1. Lettura a prima vista di brani in relazione alla scrittura per canto e pianoforte
L2. Lettura simultanea della parte pianistica e della parte vocale di semplici brani, nonché di passaggi dei brani studiati - quando accessibili anche allo studente non cantante o non pianista;
E. Esercizi di esecuzione estemporanea su specifici aspetti melodico – armonici, con particolare riferimento all’attività del pianista.
A. Attività di approfondimento analitico – interpretativo per un’esecuzione pubblica, compatibilmente con la situazione sanitaria in atto.
R. Repertorio:
Un breve ciclo o una selezione ragionata da un ciclo di lieder.