In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione il prossimo 3 ottobre 2021 verrà messo in scena Requiem Mediterraneo al Teatro dell’Arte della Triennale di Milano.
Requiem Mediterraneo è una missa pro defunctis dedicata ai migranti che perdono la vita cercando di raggiungere le coste europee, composta da Sebastiano Cognolato.
La struttura drammaturgica dell’opera contrappone i due elementi principali, pianoforte e coro, impersonando i migranti con il coro e il mondo occidentale con il pianoforte. La forma canonica della missa pro defunctis è contaminata con testi tratti dalla cronaca, tra cui le identità dei migranti e le richieste di aiuto alle autorità italiane.
Attraverso la collaborazione con il compositore e il regista (Silvio Oggioni, Teatro del Buratto - Milano), sarà possibile realizzare un laboratorio espressivo e teatrale per preparare un gruppo di ragazzi per impersonare il “coro di scena”.
A grandi linee il percorso di formazione teatrale coinvolgerà un decina di incontri. Tra giugno e settembre, incluse le prove generali del 2 e 3 ottobre, oltre alla serata di spettacolo alla Triennale .
I primi incontri, previsti a giugno, si svolgeranno con l’autore M.° Cognolato e con Silvio Oggioni (che cura l’allestimento scenico e il gruppo dei mimi) per presentare il progetto, la struttura musicale aprire un dialogo sul tema e avviare il percorso teatrale con giochi di relazione per la costruzione del gruppo e introduzione ad un “allenamento” teatrale sul movimento e la vocalità di base.
Obiettivi:
Sviluppare fiducia in se stessi
Educare l'uso della voce e le capacità espressive
Stimolare l'immaginazione e la creatività
Destinatari:
Studenti di diverse classi e indirizzi