Il progetto "Percorso Attitudini - Maspi", rivolto ai docenti, partirà dalla necessità di aiutare gli studenti a riconoscere la differenza tra le competenze e attitudini, ad individuare i propri tratti della personalità e il loro allineamento con le competenze acquisite al fine di orientarsi ad una corretta scelta universitaria e professionale.
La finalità del progetto è l’acquisizione da parte dei docenti degli strumenti per l’attività di orientamento attitudinale dei propri studenti secondo il modello di riferimento MASPI (Modello di Ascolto delle Strategie Percettive Individuali).
A completamento del corso di formazione tenuto da Roberto Vaccani in base al metodo Maspi da lui elaborato, i docenti potranno svolgere attività di orientamento degli studenti per aiutarli a valorizzare le attitudini individuali per una corretta conoscenza personale e delle proprie potenzialità in vista della futura scelta universitaria e professionale.
L’attività di formazione si integrerà con la programmazione didattica, perché consentirà al docente nell’ambito della propria disciplina di aiutare gli studenti ad individuare il livello di consapevolezza fra i propri tratti della personalità individuali e le scelte di percorso di studio e professionali.
Obiettivi:
I docenti potranno svolgere attività di orientamento degli studenti per una corretta scelta di studio e professionale.