Il progetto nasce all'interno della programmazione del dipartimento di musica che si propone di meglio comprendere l'impatto dei DSA sulla didattica delle materie specifiche dell'indirizzo.
Il percorso proposto si struttura su 2 giornate di lavoro( 8/10 ore complessive) e si avvale della professionalità di due esperti del settore: la prof.ssa Bufano e il prof. Antonietti
La modalità di lavoro sarà laboratoriale e cercherà di attivare osservazioni e strategie di maggior efficacia per la crescita del successo formativo di tutti gli studenti.
Obiettivi:
Diffondere una maggior cultura dell'accoglienza degli studenti con DSA
Fornire prospettive di condivisione del tema
Incrementare le competenze specifiche dei docenti delle materie musicali in merito all'impatto dei DSA sulle materie d'indirizzo
Incoraggiare l’applicazione di una didattica veramente personalizzata, modellata sui bisogni dell’allievo
Fornire spunti pratici efficaci per l'affronto delle problematiche specifiche delle materie più esecutive e strumentali
Valorizzare al meglio le potenzialità degli studenti con DSA e le risorse del gruppo docenti
Destinatari:
Tutti i docenti interessati all'interno del dipartimento di musica