1) Gli alunni di 5I e 5G si incontreranno con gli alunni di 4H e 4L. La classe sará divisa in piccoli gruppi, tavolini attorno ai quali dovrebbe svolgersi una conversazione tra pari, sul tema dei libri preferiti. In particolare gli alunni di quinta presenteranno i libri di autori spagnoli contemporanei che hanno letto e trovato interessanti.
Il momento dovrebbe avere l'andamento di una conversazione informale, pur sempre guidata dalle docenti. Verrà allestito un banco su cui saranno posti i libri, in modo che gli alunni possano sfogliarli e osservarli con calma.
Al termine del momento di lettura verranno offerte delle tapas come momento di ristoro "letterario", con lettura di brani significativi da parte degli alunni.
2) Gli alunni delle classi 4H e 4G seguiranno una breve conferenza a cura di un esperto, avente come tema la cultura gastronomica spagnola, e la sua presenza in celebri brani della letteratura spagnola e ispanoamericana. Il tutto sarà seguito da una piccola degustazione di specialità culinarie.
Obiettivi:
Motivare gli alunni alla lettura in spagnolo, stimolare gli alunni a recarsi nelle librerie e scegliere le loro letture per far si che gli alunni di 4H , durante lo stage , si avvicinino con interesse e un minimo di competenza alla gastronomia spagnola