La Patente del computer è un’attestazione compiuta della padronanza dei concetti e della terminologia di base dell’informatica e della capacità di operare con il computer in tutte le operazioni più ricorrenti: gestione dei file, elaborazione dei testi, fogli elettronici, creazione di presentazioni, uso di Internet e della posta elettronica e navigazione sicura nel web, utilizzando gli strumenti di collaborazione on line e i social network. I corsisti, mediante un metodo di lavoro coinvolgente e collaborativo, verranno guidati da un tutor ad un apprendimento che chiederà loro un impegno pratico in presenza e un dispendio minimo di energie a casa.
Si prevede l'estensione del progetto anche alle certificazioni ECDL avanzate, come Ecdl Health, e la proposizione dell'offerta didattica anche al territorio, ammettendo corsisti esterni.
Obiettivi:
Uso consapevole del computer come indispensabile strumento di studio, ricerca e apprendimento e acquisizione del lessico informatico adeguato.
Destinatari:
Tutti gli studenti, docenti e personale ATA. Corsisti esterni provenienti dal territorio.