Organizzazione e realizzazione di saggi di classe per i diversi insegnamenti strumentali impartiti nel Liceo Musicale, alla fine dell'anno scolastico e in periodi intermedi ( fine del primo quadrimestre; febbraio/ aprile ) per sviluppare la capacità degli studenti di suonare in pubblico, secondo quanto previsto dagli OSA di ESECUZIONE e INTERPRETAZIONE , verificare il grado di competenza esecutivo-interpretativa raggiunto, favorire momenti di comunicazione con le famiglie e il territorio.
Obiettivi:
Favorire la progressiva acquisizione da parte degli studenti della capacità di suonare con scioltezza in pubblico
Creare concrete situazioni per la valutazione delle competenze musicali, esecutive e interpretative, acquisite
Favorire. Omenti di comunicazione della scuola con le famiglie e il territorio
Destinatari:
Tutti gli studenti di strumento del Liceo Musicale
Risultati:
Organizzazione e realizzazione di almeno un saggio per ogni classe di strumento musicale