Questo progetto è finalizzato a promuovere il "dialogo" e il confronto fra strumenti acustici e strumenti elettronici. Partendo da brani del repertorio elettroacustico di compositori delle avanguardie passate, gli allievi vengono incentivati ad esplorare il repertorio contemporaneo, le "tecniche estese" in uso nella prassi esecutiva del secondo '900 degli strumenti acustici studiati, il loro rapporto nella dimesione suono/segno e le modulazioni del suono in tempo reale. Si cercherà di coinvolgere almeno un musicista esterno in grado di presentare una interessante ed efficace panoramica dello "stato dell'arte" in campo strumentale ed elettroacustico.
Obiettivi:
Esecuzione e produzione di brani acusmatici e strumentali con live electronics.
Destinatari:
Allievi e docenti del liceo musicale
Risultati:
Partecipazione degli allievi a momenti di esecuzione ed ascolto all'interno e all'esterno dell'Istituto.