Il progetto, rivolto agli studenti delle classi intermedie (2, 3 e 4) di tutti gli indirizzi, si propone di far maturare negli studenti la consapevolezza di sé come cittadini all'interno di un contesto trasnazionale, comprendente in particolare l'Unione Europea. Il percorso si articola in un viaggio d'istruzione a Strasburgo con visita al Parlamento Europeo e al Consiglio d'Europa preceduto da quattro incontri propedeutici pomeridiani e seguito da un incontro conclusivo di riflessione.
Obiettivi:
Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche.
Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica.
Potenziamento delle conoscenze storiche, giuridiche ed economiche.
Destinatari:
Studenti delle classi intermedie (2, 3 e 4) di tutti gli indirizzi
Risultati:
Conoscenza delle istituzioni europee e delle normative che esercitano un impatto significativo sulla legislazione nazionale
Conoscenza del territorio di Strasburgo e dell'Alsazia Lorena nonché delle problematiche storiche ad esso relative
Miglioramento della comunicazione in lingua straniera
Approfondimento delle opportunità di volontariato internazionale, stage e vacanze studio