Gestione: prof.ssa NADIA SILVESTRIN
La partecipazione allo sportello è regolamentata in ragione di una volta alla settimana ed è necessaria la prenotazione o tramite mail all’indirizzo bes@liceotenca.gov.it o presso la segreteria didattica primo piano.
Questo strumento, in considerazione della crescente incidenza delle diverse forme di disturbi specifici di apprendimento (DSA), quali dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia, e (BES) Bisogni Educativi Speciali nella loro totalità, andando oltre la certificazione di disabilità, per abbracciare il campo dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, lo svantaggio sociale e culturale, le difficoltà linguistiche per gli alunni stranieri, ecc. costituisce organo di consulenza per una corretta informazione e utilizzo degli strumenti compensativi e delle misure dispensative previste dalle normative e al contempo è anche uno spazio di confronto e ricerca per l’elaborazione e sperimentazione di opportune strategie didattiche assieme agli studenti.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 151.49 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.