Tu sei qui

Seconda P - Saxofono Esecuzione ed Interpretazione Secondo Strumento | 2019-2020

Logo Repubblica italiana
LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it  – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it

PIANO DI LAVORO

2019-2020
Classe: 
Seconda P
Materia: 
Saxofono Esecuzione ed Interpretazione Secondo Strumento
Docente: 
Brancati Raffaele
B) OBIETTIVI DA CONSEGUIRE
1. Competenze e capacità

~~OBIETTIVI DA CONSEGUIRE
• Utilizzare una corretta postura strumentale
• Controllare i principali meccanismi tecnici relativi alla produzione del suono
• Individuare i principali elementi grafico-idiomatici della notazione propria dello strumento
• Inquadrare storicamente e stilisticamente i brani
• Eseguire brani comprendenti gli elementi tecnici fondamentali
• Utilizzare autonomamente la notazione musicale in lettura e scrittura
• Riconoscere e eseguire le principali caratteristiche ritmiche, timbriche e formali di un brano
• Elaborare autonomamente frasi musicali originali

COMPETENZE E CAPACITÀ

Sviluppo della tecnica strumentale
• Imboccatura, controllo dell’emissione e del suono
• Nomenclatura e utilizzo delle diteggiature alternative
• Assumere una postura, eretta, seduta e in movimento, idonea a una corretta emissione
• Controllare i principali elementi di percezione corporea relativi alla produzione del suono
• Saper produrre suoni prolungati praticando una pressione addominale costante senza affaticamento
• Saper graduare la dinamica dal pianissimo al fortissimo, controllando la qualità del suono e l'intonazione nei registri grave medio e acuto
• Praticare le diteggiature alternative, ausiliarie e correttive del saxofono
• Eseguire a tempo scale e arpeggi nelle tonalità con più alterazioni in tutta l’estensione
• Saper variare la sonorità praticando le diverse tipologie di timbro (impostato, soffiato, misto) e di suono (vibrato, fermo)
• Prolungare progressivamente il tempo di attenzione e di pratica strumentale

Capacità di lettura
• Decodificare le sigle degli accordi
• Leggere e trasportare a prima vista
• Saper leggere a prima vista brani musicali di difficoltà adeguata
• Saper variare opportunamente la pronuncia
• swing e even eights
• Memorizzare e trasportare (per quarte, cromaticamente, diatonicamente….) Brevi frasi musicali o segmenti tematici, sequenze ordinate di intervalli, scale e modelli ritmico melodici
• Collocare autonomamente sullo spartito i respiri e le diteggiature alternative
• Applicare e variare consapevolmente i vari tipi di sonorità e dinamiche 
• Saper variare l’articolazione praticando le diverse tipologie di staccato (semplice, doppio, triplo) e di pronuncia
• Comprendere il significato e la cantabilità dell’intervallo, della cellula ritmico‐melodica, della frase e del periodo musicale
• Individuare autonomamente i passaggi tecnici da risolvere
• Praticare procedimenti di semplificazione e reiterazione
• Risolvere i problemi tecnico – esecutivi attraverso esercizi e progressioni

2. Conoscenze

~~CONOSCENZE
• Consapevolezza del processo respiratorio
• Conoscere e confrontare autori e interpreti, brani e repertori di varie epoche, stili, generi e provenienze geografiche
• Saper individuare il contesto storico e geografico
• Ricavare correttamente le informazioni dalla notazione musicale: accenti, legature, articolazioni, dinamiche
• Saper proporre soluzioni espressive personali nell’esecuzione di un brano
• Analizzare il brano proposto o da eseguire e individuarne la forma
• Ricercare il fraseggio appropriato
• Saper pulire lo strumento ed effettuare la manutenzione ordinaria del saxofono
• Conoscere le caratteristiche della famiglia dei saxofoni
• Conoscere le caratteristiche dei materiali di costruzione
• Conoscere le caratteristiche dei bocchini, delle ance e degli altri accessori (risuonatori, molle, tamponi, feltri, sugheri)
• Conoscere la procedura di trasporto degli strumenti  traspositori
• Prevedere e organizzare il proprio impegno nel breve, medio e lungo periodo
• Costruire autonomametnte esercizi progressivi per il meccanismo e l’agilità
• Analizzare il brano proposto e individuarne le componenti formali, ritmico-melodiche, e armoniche
• Conoscere e confrontare autori, e interpreti di varie epoche stili, generi e provenienze geografiche
• Conoscere e confrontare brani e repertori di varie epoche stili, generi e provenienze
• Consapevolezza del processo respiratorio
• Prevedere e organizzare il proprio impegno nel breve, medio e lungo periodo
 

D) CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DEI PROGRAMMI
1. Metodi e strumenti di lavoro e di verifica: 

 Metodi e strumenti
a) Lezione frontale      X
b) Lavori di gruppo      X
c) Presentazione di problemi    X
d) Esperienze di laboratorio    X
e) Lezione pratica      X
f) Verifica e correzione dei compiti a casa X
g) Supporti audiovisivi     X
h) Supporti multimediali     X
 

E ) CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.

F) PROGRAMMA

~~AREE DI CONTENUTO
• Studi cantabili
• Studi ritmici
• Studi di meccanismo
• Scale e arpeggi

ATTIVITÀ-TESTI
Brani originali, trascrizioni e adattamenti di vario genere e di difficoltà adeguata; Trascrizioni, arrangiamenti e adattamenti per ensamble di saxofoni e strumenti a fiato
Pratiche di improvvisazione utilizzando modi e scale di diverse provenienze geografiche; Improvvisazione su semplici giri armonici, Lettura a prima vista e trasporto; Esercizi di meccanismo, scala cromatica, scale e arpeggi in tutte le tonalità; Studi tratti dal repertorio didattico dello strumento (Koeklin, etudes, Billaudot; Lacour 28 etudes,Leduc, Salviani, Studi per sassofono, vol. 1, 2 Ricordi)
J.Laporta devloping sight reading skills in the jazz idiom; J.Viola The tecnique of the saxophone vol.III rhythm studies; J.Coker figure reading series; Jimmy Dorsey  Scuola di Ritmo Moderno per Saxofono Carisch; O. Nelson Patterns for improvvisation J. Aebersold; H.Llindeman, method illustrated; James Rae saxophone duets trios quartets Universal; The Charlie Parker Omnibook; Gerard Improvising Jazz Sax Amsco publications Saxophone music with piano acconpaniment E.M.B
H. Klosè Metodo completo per tutti i sassofoni Leduc; J.M.Londeix, exercises mecaniques, lemoine
Giampieri Metodo progressivo Ricordi; Jean Marie Londeix il saxofono nella nuova didattica vol.1&2 Berben
G.Baiocco, Studi Giornalieri per il perfezionamento della tecnica e dell’improvvisazione jazz per saxofono Curci
Ferling, Pierlot  18 Edudes pour Saxophone Leduc; G. Lacour 50 etudes faciles et progressives, Billaudot
Solos for saxophone whit piano and guitar accompaniment Columbia pubblications; The orchestral Saxofonist, Roncorp

Milano: 
11/11/2019
L'insegnante Brancati Raffaele
Data immodificabilità contenuto: 
17/11/2019 - 23:00
Data ultima modifica: 
15/11/2019 - 11:03